Videosorveglianza e Geolocalizzazione, adempimenti e questioni aperte
Obiettivi:
Il corso si pone l’obiettivo di analizzare le regole da seguire per non violare la normativa in materia di protezione dei dati personali e quanto prescritto dal nuovo art. 4 dello Statuto dei lavoratori, riformato dal D. lgs. 151/2015.
Quali regole rispettare prima dell’installazione di un sistema di videosorveglianza e quali procedure attuare. Analizzeremo la gestione dei sistemi di geolocalizzazione e quali finalità legittimano il loro utilizzo.
Nella seconda parte del corso andremo ad esaminare dei casi concreti e specifici.
Destinatari:
Responsabili delle aziende, responsabili privacy, responsabili delle risorse umane, professionisti, installatori, progettisti.
Relatori:
Patrizia Meo
Consulente Privacy & DPO
Programma
Prima parte
– Normativa di riferimento: il Provvedimento del Garante sulla Videosorveglianza e lo Statuto dei Lavoratori
– Le Linee guida 3/2019 del 10 luglio 2019 del Comitato Europeo
– Videosorveglianza sui luoghi di lavoro e geolocalizzazione dei veicoli aziendali
– Controllo a distanza: accordo sindacale e autorizzazione delle Direzioni Territoriali
– Valutazione d’Impatto Privacy (PIA)
– L’informativa nella VideosorveglianzaLa conservazione delle immagini
– Le sanzioni
Seconda parte
– La videosorveglianza e i soggetti pubblici
– La videosorveglianza a scuola e nelle case di riposo
– I sistemi associati a dati biometrici
– Le Telecamere Termiche
Durata: 4 ore
Possibilità di Diretta Streaming
Sede:
I corsi vengono svolti presso la sede di Desenzano D/G oppure, a richiesta, presso la sede del cliente.